• Facebook
  • LinkedIn
  • Youtube
CENTRO SERVIZI di Schillaci D. & C. Sas Agente in attività finanziaria di IBL Banca S.p.A. e Banca di Sconto S.p.A. - Iscrizione OAM A6313
IBL Banca Rete Partners Grosseto - Cessione del Quinto
  • Home
  • Cessione del Quinto
    • Cessione del Quinto Grosseto
    • Prestito con Delega
    • Quinto della pensione
  • Anticipo TFS
  • Prestiti
    • Prestito personale
    • Prestito consolidamento
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Cookie Policy
  • Menu Menu

Cessione del Quinto dello stipendio con IBL Banca

La Cessione del Quinto dello Stipendio permette a dipendenti pubblici e privati di ottenere liquidità con condizioni sostenibili e trasparenti.
E con Ratabassotta il prestito è in piccole rate, leggere e convenienti.

Sevizio di cessione del Quinto a Grosseto

Principali Vantaggi del Prestito con Cessione del Quinto

Uno dei vantaggi riguarda l’elevata possibilità di ottenere l’importo richiesto. Rispetto ad altre forme di finanziamento la cessione del quinto per dipendenti non ha bisogno di particolari garanzie: di base è necessario essere maggiorenni e viene considerato l’ammontare del TFR maturato al momento della richiesta. Con la cessione del quinto IBL Banca è possibile avere:
  • la rateizzazione del prestito fino a 120 mesi;
  • un prestito senza spese d’intermediazione: IBL Banca eroga direttamente il finanziamento;
  • un finanziamento sicuro perché protetto da polizza assicurativa in caso di decesso o perdita involontaria dell’impiego;
  • la semplicità della firma singola e la rapidità nell’erogazione del prestito;
  • la possibilità di rinnovare anticipatamente;
  • la facilità nell’erogazione del finanziamento, anche in presenza di altri prestiti o disguidi;
  • la possibilità di estinguere anticipatamente e recuperare gli interessi non maturati;
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del prestito non esitate a contattarci; vogliamo essere il punto di riferimento per le tue esigenze finanziarie.

Bastano pochi click per ottenere il tuo Prestito!

Bastano pochi click per ottenere il tuo Prestito!

Il prestito per dipendenti pubblici e privati chiaro e trasparente

La cessione del quinto dello stipendio è una tipologia di finanziamento ai dipendenti che prevede la restituzione del prestito tramite trattenute mensili in busta paga non superiori a 1/5 dello stipendio. La procedura di richiesta del prestito è gestita in maniera chiara e trasparente dal personale IBL Banca che fornisce una consulenza specializzata e si occupa di curare l’istruttoria e l’intero iter burocratico. Per richiedere un prestito con cessione del quinto basterà recarsi in una delle nostre filiali IBL Banca Rete Partner di Grosseto, Siena, Livorno o prenotare un appuntamento tramite il form sopra.
CHIEDILO SUBITO FISSA APPUNTAMENTO

Quanto costa la cessione del quinto? Taeg, tan e spese accessorie

Prima di sottoscrivere un contratto di prestito con cessione del quinto è importante valutare le varie voci di spesa che determinano l’importo della rata:
  • Spese di istruttoria. I costi relativi alla valutazione e gestione della domanda che la banca sostiene nella fase iniziale di erogazione del prestito;
  • Gli oneri erariali;
  • TAN, Tasso Annuo Nominale. Rappresenta il tasso di interesse applicato all’importo lordo del finanziamento ed espresso in valore percentuale e su base annua. Nel TAN non rientrano gli oneri accessori quali, a titolo di esempio, le spese di istruttoria pratica;
  • TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale. E’ il tasso di interesse che rappresenta il costo complessivo del finanziamento a carico del cliente e che tiene conto, oltre che degli interessi calcolati, degli altri oneri come le spese di istruttoria pratica.
CHIEDILO SUBITO FISSA APPUNTAMENTO

Chi può richiedere la cessione del quinto?

I lavoratori che possono richiedere un prestito con cessione del quinto sono:
  • Dipendenti statali
  • Dipendenti privati a tempo indeterminato 
  • Dipendenti privati a tempo determinato
La cessione del quinto IBL Banca è un prestito dedicato principalmente ai lavoratori dipendenti di ruolo e con contratto a tempo indeterminato. Possono richiederla anche i dipendenti a tempo determinato purché il piano di rientro non superi il termine del contratto lavorativo. Ogni mese, un quinto dello stipendio sarà trattenuto dal datore di lavoroche lo verserà alla banca con cui il dipendente ha sottoscritto il finanziamento. Sono invece esclusi da questa tipologia di prestito i lavoratori autonomi.
CHIEDILO SUBITO FISSA APPUNTAMENTO

Come viene erogata la cessione del quinto?

L’accredito del finanziamento avviene tramite assegno o bonifico bancario. La restituzione del prestito può essere dilazionata in 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108 e 120 mesi, con trattenuta della rata mensile (non superiore a un quinto dello stipendio) dalla retribuzione.
Il massimo erogabile tramite un prestito con cessione del quinto è legato all’ammontare dello stipendio, al TFR e all’anzianità lavorativa maturata. All’aumentare di queste tre variabili aumenteranno anche le possibilità di ricevere delle somme più elevate.
Il prestito con cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge da coperture assicurative a garanzia del rischio vita ed impiego del Cliente ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 180/1950.
CHIEDILO SUBITO FISSA APPUNTAMENTO

Documenti utili

Segui un collegamento aggiunto manuale
Prospetto TEGM         
PDF 0,1MB DOWNLOAD         
Segui un collegamento aggiunto manuale
Scheda Informativa Cessione del Quinto dello Stipendio         
PDF 0,2MB          DOWNLOAD         

Domande frequenti

Trova le risposte alle domande più comuni poste dai nostri clienti.

Che cos’è la Cessione del Quinto?

La Cessione del Quinto è una particolare forma di prestito personale a medio lungo termine, disciplinata dalla legge, che il cliente rimborsa mediante la cessione pro solvendo alla banca di una quota (sino ad un massimo di un quinto appunto) della propria retribuzione/pensione. La Cessione è pro solvendo in quanto il cliente risponde dell’eventuale inadempienza del datore di lavoro.

Chi può ottenere la Cessione del Quinto?

Possono richiedere la cessione del quinto solo ed esclusivamente i Pensionati e i Lavoratori Dipendenti che presentino determinate caratteristiche in relazione alla categoria giuridica del Datore di Lavoro (Stato, Pubblica Amministrazione, Aziende Private), all’anzianità  di sevizio maturata e alla tipologia di contratto di lavoro subordinato.

Come avviene il rimborso del prestito con cessione del quinto?

La rata di rimborso è mensile e viene trattenuta dalla busta paga o dal cedolino pensione mensile direttamente dal Datore di Lavoro o dall’Ente Pensionistico che provvede a sua volta a riversarla alla banca.

E-mail: info@centroservizifinanziari.eu 

PEC: centroservizigr@pec.it 

Chi Siamo

Trasparenza

Contattaci

Blog

Privacy Policy

Sede Principale Agenzia di Grosseto

Via della Pace, 115

58100 Grosseto (GR)

Tel 0564 450504

Fax 0564 450480

Cell. 327 0165583

Sede Secondaria Agenzia di Livorno

Via de Larderel, 36 – 38

57125 Livorno (LI)

Tel 0586 889512

Fax 0586 049110

Sede Secondaria Agenzia di Siena

Viale Cavour, 31

53100 Siena (SI)

Tel 0577 1503195

Fax 0577 1959868

Centro Servizi di Schillaci D. & C. SAS

Agente in attività finanziaria
che opera su mandato diretto di
IBL Banca S.p.A. e Banca di Sconto S.p.A.
Iscritto al n. A6313 dell’elenco OAM.
Iscrizione IVASS n° E000590847

© 2021 CENTRO SERVIZI di Schillaci D. & C. Sas - Sede Legale: Via della Pace, 115 – 58100 Grosseto (Gr). Capitale sociale Euro 10.000,00. Iscrizione registro Imprese di Grosseto. Codice Fiscale e Partita IVA 01463060531 - Rea Gr 126249
Scorrere verso l’alto

Contattaci per ricevere la nostra migliore offerta