CENTRO SERVIZI di Schillaci D. & C. Sas Agente in attività finanziaria di IBL Banca S.p.A. e Banca di Sconto S.p.A. - Iscrizione OAM A6313
Prestito Personale: il prestito su misura per ottenere fino a 60.000 euro di finanziamento
I prestiti personali sono forme di finanziamento su misura che permettono di chiedere importi di varia entità (tra i 2.000 e gli 80.000 euro). Il tasso d’interesse applicato resta fisso nel tempo e la restituzione avviene tramite addebito diretto sul conto corrente.
Principali Vantaggi del Prestito Personale
I prestiti personali permettono di richiedere una somma di denaro fruendo di alcuni benefici:
I prestiti personali sono un finanziamento particolare non direttamente collegato all’acquisto di un bene o di un servizio, ma permettono ottenere liquidità immediata;
Possono essere erogati in pochi giorni dalla richiesta;
Sono costruiti su misura in termini di durata del prestito e quota della rata, a tassi di interessi vantaggiosi.
Per maggiori informazioni sulle caratteristiche del prestito non esitate a contattarci; vogliamo essere il punto di riferimento per le tue esigenze finanziarie.
Prestiti Personali:i finanziamenti proposti da IBL Banca
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato quindi non direttamente collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio ma destinato a soddisfare esigenze di natura personale e/o progetti familiari. Tale finanziamento prevede la concessione iniziale di un credito predefinito che viene rimborsato secondo un piano di ammortamento costituito di rate costanti calcolate sulla base di un tasso di interesse fisso senza l’attivazione di alcuna garanzia reale.
Il Prestito Personale è un finanziamento che permette di richiedere una somma di denaro senza specificare la singola motivazione e che viene rimborsato con trattenuta sul conto corrente o con bollettini postali. Con il Prestito Personale distribuito dalle filiali del Gruppo Bancario IBL Banca puoi realizzare i tuoi progetti in breve tempo e scegliere le condizioni più adatte a te. Con il prestito personale puoi avere:
un tasso d’interesse fisso e conveniente;
rata costante e scelta in base alle tue esigenze;
durata fino a 120 mesi; nessuna spesa aggiuntiva;
da € 2.000 a € 60.000; esito immediato del finanziamento;
possibilità di richiedere il prestito con la minima documentazione.
Scegli un prestito personale distribuito da IBL Banca: tutto è costruito su misura per te. Vieni nella nostra filiale di Grosseto, Siena o Livorno per avere un preventivo con la rata del Prestito Personale.
Il prestito personale può essere erogato ai lavoratori dipendenti o autonomi, artigiani o imprenditori, con un’età compresa fra i 18 e 75 anni. Questa tipologia di prestito si rivolge anche ai lavoratori con contratto a tempo determinato, stagionali e collaboratori domestici se presente un coobbligato che percepisca un reddito commisurato alla somma che si intende richiedere. Si rivolge a cittadini di nazionalità italiana e a stranieri che risiedono in Italia da almeno un anno e in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Per richiedere un prestito personale è necessario presentare la seguente documentazione:
Documento di identità valido;
Codice Fiscale;
Documentazione di reddito (ultima busta paga per i lavoratori dipendenti, Modello Unico per i lavoratori autonomi, libretto/cedolino/certificato di pensione per i pensionati);
Passaporto e del Permesso di soggiorno per i soli clienti extracomunitari;
Su richiesta, bolletta utenza domestica (luce, gas, acqua, telefono fisso o tassa per lo smaltimento rifiuti).
Trova le risposte alle domande più comuni poste dai nostri clienti.
Cosa si intende per prestito personale?
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato quindi non direttamente collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio ma destinato a soddisfare esigenze di natura personale e/o progetti familiari. Tale finanziamento prevede la concessione iniziale di un credito predefinito che viene rimborsato secondo un piano di ammortamento costituito di rate costanti calcolate sulla base di un tasso di interesse fisso senza l’attivazione di alcuna garanzia reale.
Quali informazioni deve contenere un contratto di prestito personale?
Le più importanti informazioni obbligatorie, scritte nel contratto di prestito personale che dovrai controllare sono le seguenti:
indicazione della somma e delle modalità di erogazione,
tasso di interesse praticato,
indicazione specifica del T.A.N. e del T.A.E.G.,
eventuali modalità di variazione del costo del contratto (costi e commissioni),
tutti i costi da sostenere (spese di istruttoria e oneri accessori quali spese di invio rendiconto periodico, eventuali spese di assicurazione e costi relativi al ritardo nei pagamenti),
ammontare delle rate e la loro scadenza,
eventuali garanzie ed assicurazioni richieste.
Prima di sottoscrivere il contratto è buona regola verificarne attentamente il contenuto, con particolare riferimento al T.A.E.G.
Che cosa si intende per assicurazione facoltativa sul credito?
È una copertura assicurativa facoltativa a cui il cliente può decidere di aderire in occasione della sottoscrizione di un contratto di prestito personale e che si riferisce a prestazioni rese al verificarsi di determinati rischi. Le garanzie di una polizza di assicurazione sul credito si attivano al verificarsi di eventi legati alla persona/vita umana o all’attività lavorativa. L’assicuratore in tali casi si sostituisce al cliente nel pagamento dell’intero debito residuo oppure delle rate mensili in scadenza.